Rifugio "La Cuccia" di Imperia
Il blog del Rifugio La Cuccia di Imperia è aggiornato con le foto e le descrizioni dei cani presenti in canile. Ogni cane è in regola con le vaccinazioni, ha il microchip ed il proprio libretto sanitario. Il rifugio ha in appoggio un medico veterinario, un comportamentalista ed un educatore.
Etichette: Pagine importanti
martedì 14 ottobre 2025
Olivia
LOLA
mercoledì 3 settembre 2025
CALENDARIO 2026
⚠️CALENDARIO 2026⚠️
Richiestissimo, sta già andando a ruba! Trovate protagonisti i cani🐕 e gatti🐈 ospiti del nostro Rifugio, accompagnati dai nostri volontari.
ELENCO COMPLETO (in continuo aggiornamento) DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI DOVE TROVERETE IL NOSTRO CALENDARIO.
-Bar Bon Caffè al n° 11 di Monica Tondelli in piazza De Amici, 11 Imperia
IMPERIA altre zone
-Bar Le Cave ristoro e caffè in via Nazionale, km 136 ad Imperia
PONTEDASSIO / CHIUSANICO / PRELÀ
-Ustaia da a Gexa in via Torino, 56 a Pontedassio
sabato 2 agosto 2025
WILLY
venerdì 1 agosto 2025
ATHENA
domenica 27 luglio 2025
SOFFIO
martedì 4 febbraio 2025
DEMON
venerdì 31 gennaio 2025
ETHAN
Sesso: maschio
Sterilizzato: non ancora
Età: nascita presunta 2021
Entrato in canile: novembre 2023
Razza: meticcio molosso
Taglia: media
Descrizione: Ethan è un cane eccezionale, molto intelligente e collaborativo, che ha una forte voglia di fare e andare insieme alle persone che passano del tempo con lui. Purtroppo la vita in box lo stressa a tal punto che non sempre da il meglio di sè, ma dietro la sua agitazione e la sua foga di fare fare fare, andare andare andare, c'è il bisogno di incanalare le sue energie in qualche attività che abbia un senso. Ama giocare, ma il gioco deve essere impostato nel modo giusto, altrimenti la treccia mica te la riporta ;) corre come un matto, ama la vita e ha tanto affetto da dare alle persone che passano del tempo con lui. Proponiamo Ethan come figlio unico.
Che tipo di adottante cerchiamo? Per quanto detto sopra, cerchiamo per Ethan una famiglia che abbia tanto tempo e tante energie da dedicargli.
Salute: sano
lunedì 27 gennaio 2025
ZAC
martedì 7 gennaio 2025
Donazione cibo
mercoledì 1 gennaio 2025
TESSERA SOCI 2025
È arrivato il momento del rinnovo delle tessere per tutti i soci!
❇️ La quota è di € 20 per tutti i soci
❇️ La quota è di € 30 per i soci che fanno anche volontariato in canile
🗃️ Per i nuovi soci è necessario fornire anche documento d'identità e codice fiscale
Modalità di pagamento:
↗️ Bonifico:
IBAN: IT 51 D 05034 10500 0000000 18693
Intestato: Lega Nazionale per la Difesa del Cane sez Imperia
Causale: Rinnovo tessera 2025 nome e cognome socio
lunedì 30 dicembre 2024
CODY
domenica 17 novembre 2024
CARLOTTA
Carlotta è una micia speciale che ha bisogno di un'adozione super speciale: 10 anni, recuperata da una colonia di Imperia e FELV+
Se Carlotta è prigioniera della sua malattia, non NON vogliamo condannarla ad un vita reclusa in un box! Non possiamo liberarla in gattile con gli altri gatti, ha bisogno di una situazione casalinga ed al sicuro.
Aiutateci a trovare una famiglia speciale per lei
Rifugio La Cuccia di Imperia cell 3343234493
sabato 12 ottobre 2024
ELSA
Elsa è una micia speciale, che è arrivata da noi all'inizio dell'estate 2024 perché era stata investita e aveva subito una brutta frattura ad una zampa anteriore. È stata curata, la frattura stabilizzata e dopo qualche mese i veterinari hanno rimosso i ferri.
Successivamente abbiamo scoperto che uno dei suoi reni non era in buone condizioni e siamo stati costretti a sottoporla ad un altro intervento per l'asportazione.
Ora finalmente (speriamo!) dovrebbe essere tutto a posto, così l'abbiamo liberata in gattile insieme agli altri.
Non è molto socievole con noi, ma in questi mesi è decisamente migliorata perciò speriamo di continuare a guadagnare terreno e conquistarla piano piano.
Probabilmente dovrà mangiare pappa renal per tutta la vita, ma con quello che ha passato va bene così ;)
lunedì 26 agosto 2024
AMY
mercoledì 10 luglio 2024
MARIETTO
giovedì 18 aprile 2024
ODETTE
Odette è una giovane gatta sterilizzata recuperata da una colonia. Precisamente non sappiamo la sua età, è con noi da ottobre 2023.
È molto timida e diffidente, non è facile interagire con lei. Per questo speriamo di trovare una famiglia paziente che rispetti i suoi tempi di adattamento.
lunedì 15 gennaio 2024
TYSON 2
Sterilizzato: sì
Età: nato aprile 2019
Entrato in canile: novembre 2023
Razza: meticcio
Taglia: media
Descrizione: Tyson è un giovane cane, pieno di energia e con tanta voglia di fare e di andare in passeggiata. È un cane molto intelligente, se fosse seguito bene nella sua educazione sarebbe davvero capace di regalare grandi soddisfazioni, infatti da quando sta con noi (che gli abbiamo dato qualche buona regola) ha fatto progressi. Compatibilità con altri cani/gatti ancora da valutare.
Che tipo di adottante cerchiamo? Cerchiamo per Tyson una famiglia amorevole che abbia tempo, ma soprattutto energie da dedicargli, e che si occupi di lui come merita.
Salute: sano. Mangia Hypoallergenic HA della Purina per precedenti gravi problemi intestinali, da cui si è ripreso.
venerdì 19 maggio 2023
JARES
Sterilizzato: sì
Età: nato 2017
Entrato in canile: maggio 2023 (rinuncia di proprietà)
Razza: cane corso italiano
Taglia: grande
Descrizione: Jares è un cane buono, con cui si prende confidenza con un pochino di tempo e pazienza. Chi conosce la razza sa che non è un cane che ama essere strapazzato da tutti, ma solo dalle persone con cui ha preso confidenza. Grande amante dei grattini e delle coccole, è un cane molto affettuoso con i volontari che hanno conquistato la sua fiducia.
Che tipo di adottante cerchiamo? Cerchiamo per Jares una persona che abbia già esperienza, ideale che abbia già avuto cani di questa tipologia, che riesca a stringere con lui un profondo legame di fiducia.
Salute: sano
lunedì 20 febbraio 2023
ZIGGY
Sterilizzato: sì
Età: nato luglio 2019
Entrato in canile: febbraio 2022 (rinuncia di proprietà)
Razza: Pastore Australiano
Taglia: media
Descrizione: Ziggy è sicuramente un cane buono, che però ha bisogno di essere compreso per superare le sue insicurezze, infatti è molto diffidente nei confronti degli estranei ed approcciarsi a lui richiede tempo ed un po' di pazienza per conquistare la sua fiducia. Superato questo momento iniziale si rivela un cane straordinario, molto affettuoso, esuberante, con tutti i tratti tipici della sua razza. E' molto socievole con altri cani, sia maschi sia femmine.
Che tipo di adottante cerchiamo? Cerchiamo per Ziggy una famiglia capace di comprendere le sue esigenze, che abbia molto tempo da decidergli e soprattutto che abbia tempo e voglia di fare attività con lui, che possa portarlo spesso con sé e vivere una profonda relazione col cane. No prima esperienza, no famiglie con bambini.
Salute: sano. Mangia cibo renal per salvaguardare i suoi reni.
lunedì 2 gennaio 2023
THORPACO
Sesso: maschio
Sterilizzato: sì
Età: nascita presunta fine 2020
Entrato in canile: dicembre 2022 (ritrovamento)
Razza: Cane Corso
Taglia: grande
Descrizione: Thorpaco è un cagnone buono, affettuoso e molto obbediente. Ovviamente è un cane molto energico, che ha bisogno di fare attività e ha bisogno di una persona che abbia molo tempo da dedicargli. Compatibilità con altri animali ancora da valutare.
Che tipo di adottante cerchiamo? Cerchiamo per Thorpaco preferibilmente una famiglia che abbia già avuto esperienza con cani di questo tipo.
domenica 20 novembre 2022
SIMBA
Sterilizzato: sì
Età: nascita 2014
Entrato in canile: fine ottobre 2022 (rinuncia di proprietà)
Razza: meticcio
Taglia: media contenuta
Descrizione: Simba è un cane molto affettuoso con le persone, ama le passeggiate e passare del tempo in compagnia. Compatibilità con altri cani femmine, ma da valutare previa prova come sempre. No gatti.
Che tipo di adottante cerchiamo? Cerchiamo per Simba una famiglia che abbia già avuto un po' di esperienza, quindi no primo cane. Casa con giardino (no appartamento).
Salute: ha la leishmaniosi sotto controllo
giovedì 17 marzo 2022
RICKY
mercoledì 10 novembre 2021
TYSON
Sesso: maschio
Età: gennaio 2016
Razza: meticcio Pastore Tedesco
Taglia: media
Descrizione: Tyson è un cane buono, che ama molto stare in compagnia dei suoi amici umani. Giovane, gioioso, affettuoso, intelligente, è un cane meraviglioso con l'argento vivo addosso.
Che tipo di adottante cerchiamo? Per Tyson sicuramente cerchiamo una famiglia che abbia molto tempo da dedicargli e che non lo dimentichi in un giardino da solo. Una famiglia che voglia passare del tempo insieme a lui, anzi ideale sarebbe una famiglia che volesse proprio svolgere con lui un'attività cinofila. Valuteremo caso per caso la compatibilità con eventuali altri cani che sono già in famiglia, soprattutto se si tratta di cani maschi, mentre potrebbe essere più semplice l'inserimento in una famiglia che ha già un cane femmina adulta. Sconsigliamo la sua adozione a famiglie che hanno gatti. Siamo comunque disponibili a valutare singolarmente ogni situazione familiare.
Salute: sano
Sterilizzato: sì
Entrato in canile: ottobre 2017 (rinuncia di proprietà)
domenica 10 ottobre 2021
ROBBY
Sterilizzato: sì
Età: nascita gennaio 2019
Entrato in canile: agosto 2021 (rinuncia di proprietà)
Razza: presunto meticcio Dogo Argentino e American Straffoshire
Taglia: medio grande
Descrizione: Robby è un cagnolone buono, socievole, ma soprattutto energico e prestante. Un cane amante della compagnia dei suoi amici umani, però dobbiamo ancora valutare l'eventuale convivenza con altri animali. A causa dell'isolamento in cui è stato costretto a vivere, è un cane che ha molte paure, perciò per esempio può capitare che si spaventi facilmente di rumori che non ha mai sentito, ma con il tempo si abitua.
Che tipo di adottante cerchiamo? Cerchiamo per Robby una famiglia che abbia già avuto esperienze con cani, ancora meglio se hanno già avuto cani di questa tipologia. E' un cane a cui bisogna dedicare del tempo, ha bisogno soprattutto di stringere un profondo legame di fiducia con le persone che si occupano di lui. Come tutti i cani, Robby non può e non deve essere dimenticato in un giardino.
Salute: Robby ha la leishmaniosi sotto controllo
martedì 17 agosto 2021
REX
Sesso: maschio
Età: nascita presunta 2014
Razza: meticcio Pastore Tedesco
Taglia: grande
Descrizione: Rex è un cane fondamentalmente buono, ma che bisogna imparare a conoscere, rispettando i suoi tempi ed approcciandosi a lui nel modo corretto, in quanto è molto diffidente verso gli estranei. Rex soprattutto, ma questo vale per tutti i cani, non è un cane da dimenticare da solo in un giardino, ma ha bisogno di stringere un profondo rapporto di fiducia con la persona che lo sceglierà come compagno di vita.
Che tipo di adottante cerchiamo? Cerchiamo per Rex una persona (o comunque una famiglia) desiderosa di spendere del tempo insieme e a lui e che lo consideri un vero e proprio membro della famiglia a tutti gli effetti. Rex non vuole e non merita di essere dimenticato in giardino da solo. Ideale sarebbe un ristretto nucleo familiare, oppure una persona sola, che abbia esperienza della razza o comunque di questa tipologia di cane. Ideale sarebbe inoltre una casa con giardino ben cintato, ma valutiamo anche adozione in appartamento. Sconsigliamo l'adozione di Rex a famiglie con bambini. Siamo comunque disponibili a valutare ogni singola situazione familiare a sè stante.
Salute: sano
Sterilizzato: no
Entrato in canile: luglio 2017 (ritrovamento)
mercoledì 10 febbraio 2021
FALSI MITI: Non esistono cani cattivi, ma esistono solo cattivi padroni
I cattivi padroni sono coloro che letteralmente non hanno la minima idea del cane che hanno scelto e che si sono messi in casa.
La maggior parte delle persone sceglie un cane per il suo aspetto e non perché potrebbe essere il suo ideale compagno di vita. Prioritaria dovrebbe essere la condivisione delle reciproche esigenze e stili di vita. Se siete dei pantofolai e l’unico motivo per cui camminate (meglio dire guidate) qualche km in più è fare la spesa, scegliete un Maltese (per esempio – ovviamente i cani NON si comprano) e non un Golden Retriever, instancabile cane da riporto (per esempio, razze citate per farvi capire – ovviamente i cani ribadisco NON si comprano).
venerdì 29 gennaio 2021
FALSI MITI: Sono andato al canile e non mi hanno voluto dare il cane che volevo
Hai chiesto perché ti è stato detto di no? Quando l’associazione rifiuta l’adozione di un cane (ma anche di un gatto) è perché la famiglia in questione non soddisfa le esigenze del cane che ha richiesto. Spesso le persone si fermano all’aspetto del cane (che è sempre bellissimo) senza comprendere quali possano essere le sue esigenze (che possono essere le più svariate).
Ad esempio, avete visto la foto del bellissimo e celeberrimo Pluto, un cane stupendo con due occhi dolcissimi, giovane, energico, iperattivo. Volete questo cane a tutti i costi. Venite a vederlo in canile e durante la chiacchierata con il volontario di turno vi viene spiegato che si tratta di un cane che ha bisogno di sfogarsi, di fare attività e lunghe passeggiate, ma voi per lavoro siete fuori casa tutto il giorno, uscite al mattino e tornate la sera, perciò avreste davvero poco tempo da dedicare ad un cane con queste particolari esigenze e rischierebbe lui di rimanere a casa da solo per tante ore. Il volontario vi consiglia di non adottare questo cane e di adottarne un altro che possa adattarsi di più al vostro stile di vita.
Cercate di non offendervi quando venite contraddetti, perché lo facciamo per il bene del cane e non perché ci siete sembrati antipatici. Cercate di non fermarvi all’aspetto del cane, ma di ascoltare la sua storia e comprendere quali siano i suoi bisogni. Il celeberrimo Pluto delle righe sovrastanti avrebbe bisogno di una persona che ha molto tempo da dedicarli e che magari sia un appassionato di passeggiate ed escursioni.
venerdì 15 gennaio 2021
FALSI MITI: Se è un cane del canile sicuramente ha qualche problema o è pericoloso
Se è un cane del canile sicuramente ha qualche problema o è pericoloso
Oppure semplicemente è un cane è stato abbandonato e basta. I problemi dei cani nascono nella cattiva gestione di essi stessi, nascono dalla mal-educazione propinata da padroni con poca esperienza o che hanno sottovalutato (se non del tutto ignorato) le esigenze del cane.
Vivere insieme ad un cane è un’esperienza meravigliosa, ma l’uomo trova una grande difficoltà nel rendersi conto che anche un cane ha dei bisogni e che noi dovremmo prenderci la responsabilità di soddisfare questi bisogni. Non è infatti solo il cane ad essere “incaricato” di soddisfare i nostri bisogni di affetto e sentirci amati, ma siamo noi per primi a dover garantire a lui/lei tutto ciò di cui ha bisogno.
Spesso le persone si stufano del cane anziano, perché richiede particolari attenzioni, perché è da curare o semplicemente perché è troppo vecchio e non è più entusiasmante come un cucciolo. Le persone si stufano del cane mal-educato perché ormai fa tutto quello che vuole, viziato, in casa comanda lui e voi non siete più padroni nemmeno del vostro divano. Ingestibile, un giorno potrebbe anche mordervi se vorrete sedervi su quel divano senza il suo permesso.
Le persone si stufano del cane esagitato, che distrugge casa, perché passa troppo tempo da solo e si annoia a morte, perché quello era un cane che “aveva bisogno di fare tante cose” e voi non ne avete il tempo. Le persone si stufano del cucciolo cresciuto troppo o del cucciolo che non ha imparato in pochi giorni a non fare la pipì in casa. Le persone si stufano di portare fuori il cane quando piove, perché, diciamocelo, uscire con borsa, guinzaglio ed ombrello è davvero una menata. Il cinofilo vero infatti esce senza borsa e senza ombrello, ancora grazie se si ricorda la giacca.
E sì, alcuni cani del canile hanno del problemi, causati da noi.
domenica 27 dicembre 2020
Perchè adottare un cane anziano?
Non li hanno voluti prima di arrivare in canile e per questo sono stati abbandonati e non li vuole nessuno nemmeno quando sono in canile perché “muoiono troppo presto”.
Abbiamo sempre sostenuto che l’amore non abbia data di scadenza e che non sussista ragione alcuna per cui un anziano debba essere messo da parte di fronte all’adozione di un cane più giovane. Spesso gli anziani del canile hanno già delle patologie, soffrono tantissimo il freddo ed il caldo, sono piegati dai dolori articolari e per quanto li si curi con un occhio di riguardo, il canile non potrà mai essere per loro un luogo accogliente.
Che gli resti un mese o un anno, qualsiasi cane anziano merita di finire i suoi giorni in una casa. Curato ed amato, sarà in grado di restituire altrettanto amore per ogni giorno che vivrà insieme a voi. Se l’affetto di un cucciolo è esponenziale non avete proprio la minima idea dell’affetto e gratitudine che vi potrà trasmettere un anziano che ha finalmente trovato un po’ di pace e calore. I pisolini di un anziano hanno un che di poetico, ogni passo lento è la conquista di un nuovo giorno, gli occhi languidi e stanchi incorniciati da un muso bianco e stanco appoggiato sulla coscia in attesa di quella carezza a lungo negata nascondono una luce che non si è ancora spenta. Ecco in quel momento, in quella luce, saprete di aver salvato il mondo, il mondo di un cane.
giovedì 10 dicembre 2020
FALSI MITI: Pratiche di adozione lunghissime
Un discorso a parte si prospetta per quanto riguarda i cani con problemi comportamentali, i quali richiedono diverse settimane di affiancamento prima di procedere all’affidamento vero e proprio, perché “non sono cani per tutti” ma sono cani che hanno bisogno di essere adottati da persone “un po’ più esperte” e che sappiano comprendere e gestire le loro particolari esigenze. Per questi cani infatti consigliamo sempre il supporto di un educatore e di un veterinario comportamentalista.




























